inviaci l’itinerario del tuo sito culturale, lo trasformeremo in videogioco coinvolgente ed accessibile per i più piccoli.
Tadà Lab offre un set di strumenti predefiniti a disposizione dei siti culturali e degli attrattori turistici: attraverso la piattaforma, lo staff potrà configurare in modo semplice e veloce il profilo del sito culturale ed inserire i vari punti di interesse, informazioni e descrizioni.
Dopo che avrai completato il profilo, penseremo noi a trasformare ogni tappa in un gioco interattivo: i nostri programmatori esperti in gamification dell’educazione studieranno la veste migliore, con effetti visivi e sonori, per rendere ogni momento indimenticabile e conservare per sempre il ricordo del luogo visitato!
Un personaggio guida accompagnerà i piccoli giocatori in una serie di giochi interattivi e ambientati nel luogo stesso, per imparare in modo pratico e divertente attraverso i vari punti ed attrazioni del sito culturale, contestualizzati all’interno di una storia. Tutti i giochi saranno realizzati seguendo parametri d’inclusione, per coinvolgere anche bambini con Bisogni Educativi Speciali.
Alla fine della visita, un gioco conclusivo in mixed reality aggiunge un elemento di sorpresa ed innovazione: il museo, il parco o gli scavi si trasformeranno in un fantastico scenario in realtà aumentata, a metà tra reale e virtuale. I bambini vivranno l’esperienza a 360 gradi, muovendosi all’interno del labirinto: ad ogni azione nel mondo reale corrisponde un’azione sullo schermo. Muovendo le frecce sul pad di gioco, i bambini si muoveranno proprio come un personaggio dell’Antica Roma o Pompei, incontrando vari ostacoli da superare.
Gioco in Mixed reality
Mixed reality interazione grazie alla tadà magic lens ,tecnologia brevettata
Potrai proporre il gioco prima, dopo o durante la visita guidata.
Il museo diventerà il loro posto preferito e non dimenticheranno più ciò che hanno imparato!